Pasta con pesto di finocchietto
selvatico e peperoncini ripieni

Preparazione del pesto:

Sminuzzare il finocchietto con un coltello. Mettere il finocchietto nel frullatore con tutti gli ingredienti, versando l’olio a filo e frullare il tutto. Se non si frulla bene il pesto è possibile aggiungere un po’ di acqua. Per la pasta: preparare la pasta come da suggerimento nella confezione. In una padella capiente, mettere l’olio (preferibilmente quello del vasetto dei peperoncini), tagliare a striscioline i peperoncini, e farli rosolare nell’olio fino a farli diventare un po’ croccanti. Mettere da parte i peperoncini. Quando mancano 3 minuti alla cottura della pasta, scolare la pasta e versarla in padella, aggiungere un po’ di acqua di cottura, e finire la cottura della pasta in padella. Spegnere il fuoco e aggiungere il pesto (con un altro po’ di acqua della pasta se necessario) e saltare il tutto. Impiattare e guarnire il piatto con i peperoncini.

Ingredienti (2 persone):

– 200g pasta, suggerito mezze maniche rigate integrali Garofalo;
Per il pesto:
– 50g finocchietto selvatico fresco;
– 1 cucchiaio di pinoli;
– 1 cucchiaio di granella di mandorle;
– 1 spicchio d’aglio;
– sale e pepe qb;
– scorza di limone secca a piacere;
– 1 tazzina di olio evo (oppure l’olio del vasetto dei peperoncini per una versione piccante);
– 2\3 acciughe sott’olio.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ti potrebbe interessare: